Category: News
5° tappa del Giro d’Italia di handbike!
Video della “1° cronometro handbike città di Modena”
GARE DI APRE-OLMEDO NEL WEEK-END!
“4^ Tappa del Giro d’Italia di handbike”
il G.C. APRE OLMEDO domina nella crono di Modena !
G.C. APRE-OLMEDO alle Olimpiadi con Francesca Porcellato
TROFEO CITTA’ DI CISLAGO
A Cislago (VA) si è disputata, domenica 12 giugno, la seconda edizione del Trofeo Città di Cislago, prova valida come campionato regionale lombardo.
Il G.C. APRE OLMEDO ha iscritto Cesare Vignudelli, l’atleta che anche nel 2016 sta percorrendo in gara più chilometri.
Circuito completamente pianeggiante di km. 2,700, veloce ma con curve piuttosto insidiose per le alte velocità che raggiungono le handbike.
Start fissato alle ore 10,30 sotto un sole cocente che ha accompagnato gli atleti lungo tutti i 12 giri del circuito.
La gara è stata dominata da Federico Mestroni che ha concluso con il tempo favoloso di 56’04”.
Complimenti al nostro Cesare Vignudelli che ha ottenuto un’ottima prestazione concludendo al 35° posto assoluto, nonostante abbia gareggiato con l’handbike in alluminio.
Il Consiglio APRE-OLMEDO
WEEK-END SUPER PER IL G.C. APRE OLMEDO!
Prosegue senza soste l’attività del G.C APRE OLMEDO: anche in questo fine settimana ha partecipato a ben 3 manifestazione con ottimi risultati!
Sabato 28 maggio si è disputata la 44° edizione della “100 km. del Passatore” con partenza da Firenze ed arrivo a Faenza: da oltre una decina d’anni questa competizione aperta anche alle handbike e coloro che vogliono sifidare sè stessi e provare sensazioni uniche si iscrivono a questa ultramaratona che molti giudicano la più bella del mondo.
Iscritto per la nostra società il toscano, ma mezzo romagnolo, Flavio Billi.
Una Firenze calda come non mai quest’anno ha visto partire alle ore 15 una ventina di handbike.
Primo a Faenza è giunto l’irridubile Roland Ruepp in poco più di 4 ore con una media prossima ai 25 km/h, ma il vero spettacolo è stata la battaglia per il secondo posto che ha visto protagonisti l’altoatesino Tappeiner, il rumeno Ungurean ed il nostro Flavio Billi.
Sotto il sole cocente i tre si sono sfidati nella salita interminabile che porta al passo della Colla: a questo traguardo intermedio è transitato in seconda posizione l’inossidabile Flavio Billi che ha staccato di 1 minuto Tappeiner e Ungurean.
Galvanizzato dall’aria di casa, l’atleta del G.C. APRE OLMEDO si è letteralmente involato nella discesa che porta all’arrivo a Faenza terminando con il tempo di 5h03’34” a quasi 20 km/h di media!
Complimenti vivissimi per questo nostro grande atleta che anche quest’anno ha compiuto l’impresa di concludere la 100 km del Passatore, sfinito ma felice e con la voglia di ripetersi nel 2017.
In programma domenica 29 maggio a Campodoro (PD), una gara di handbike valida per il campionato italiano di Società.
Circuito completamente pianeggiante di oltre 4 km. da percorrere per 1h + 1 giro: starter man d’eccezione Alex Zanardi!
Tra i 75 iscritti erano presenti per gli atleti del G.C. APRE OLMEDO: Artoni Renzo, Laghi Gian Luca, Porcellato Francesca, Prati Maurizio, Vignudelli Cesare e Zanotti Davide.
Nella Categoria MH3 gara tiratissima fin dalle prime battute che ha visto primeggiare ancora una volta quest’anno Mestroni Federico che ha preceduto di oltre 1 minuto Roberto Brigo: nel gruppetto inseguitore si è inserito un Davide Zanotti in grande spolvero che ha concluso in 7° posizione.
Seguono Gian Luca Laghi (13°), Maurizio Prati (14°), Renzo Artoni (24°) e Cesare Vignudelli (29°), tutti autori di ottime prestazioni.
Nella categoria WH3 la campionessa del mondo Francesca Porcellato ha dominato la gara femminile giungendo al traguardo a braccia alzate: per la Freccia Rossa di Valeggio questa gara rientrava nel programma di avvicinamento che la porteranno alle Paralimpiadi di Rio nelle migliori condizioni di forma.
In programma anche la quinta tappa del Circuito Europeo di handbike (EHC) a Schwanenstad nei pressi di Salisburgo (Austria) su percorso ondulato di 6 km. da percorrere con la formula di 75′ + 1 giro.
Iscritto per il G.C. APRE OLMEDO l’atleta più giovane della nostra squadra: Fabio Marzocchi.
Il nostro Fabio ha disputato un’ottima gara battagliando con un atleta polacco distaccandolo diverse volte in una discesa con pendenza del 16% e raggiungendo la velocità ragguardevole di 50 km/h!
Stremato dalla fatica, Fabio si è classificato in quinta posizione, complimenti!
Il Consiglio APRE-OLMEDO
Super week end per APRE-OLMEDO!!
In questo fine settimana il G.C. APRE OLMEDO ha compiuto l’impresa di schierare i propri atleti in ben 3 competizioni, di cui 2 all’estero.
A Lugano si è disputata la Round Table Cup, valida come IV° prova del circuito europeo EHC.
Circuito pianeggiante che si sviluppava su un circuito di 2.7 km da percorrere con la formula di 1h+1giro, con vista sul famoso lago.
Iscritto dal team APRE OLMEDO Fabio Marzocchi che è riuscito a piazzarsi al 2° posto.
A Ostend (Belgio) era di scena l’UCI paracycling world cup: al sabato la cronometro e la domenica la gara in linea.
Nella categoria femminile WH3 la Freccia Rossa di Valeggio Francesca Porcellato ha letteralmente strapazzato tutte le avversarie vincendo agilmente la cronometro e battendo in volata nella prova su strada le avversarie più temibili, la polacca Renata Kaluza e l’inglese Karen Darke.
La nostra campionessa del mondo ha così ribadito, se mai ce ne fosse bisogno, che è la candidata n°1 per la medaglia d’oro.
Domenica mattina, infine, si è disputata la XI° edizione “Meeting del Garda” a Desenzano (BS), prova valida come 2° tappa del Campionato italiano di Società.
Circuito impegnativo di 5,8 km da percorrere per 7 giri con lo scenario incantevole del lago di Garda.
Il G.C. APRE OLMEDO ha schierato Artoni Renzo, Billi Flavio, Marzocchi Fabio, Prati Maurizio, Vignudelli Cesare e Zanotti Davide.
Nella categoria MH3 gara vinta da Mestroni Federico in una volata a due su Lorenzo Prelec: migliore dei nostri si classifica al settimo posto un ottimo Flavio Billi, sempre a suo agio quando la strada sale.
Segue a 4′ un pimpante Davide Zanotti (11°), il sempre combattivo Maurizio Prati (19°), e un rinfrancato Renzo Artoni (30°) e il vero macinatore di km in handbike Cesare Vignudelli (37°).
Nella categoria MH2 Fabio Marzocchi ha disputato un ottima gara considerando che il giorno prima ha gareggiato a Lugnano.
Il Consiglio APRE-OLMEDO